✔️SPEDIZIONE 24/48H AIRBAG CONTATTO MOLLA SPIRALATO TOYOTA YARIS COROLLA VERSO

€28.99

Brand: the garage
Disponibilità: Disponibile

/* Template: Default Template Description: Version: 1.2 */ /* user colors */ #wpl_store_header .hotline { color: #FFFFFF; background-color: #FFA500; display: block; float: right; } #wpl_wrapper .wpl_description h2 { color: #000000; } #wpl_wrapper h3.bar { color: #FFFFFF; background-color: #555555; background-image: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#555555), to(#000000)); background-image: -webkit-linear-gradient(top, #555555, #000000);...


Tags:

€28.99

    CONTROLLATE SEMPRE CHE CONNETTORI E FORMA SIANO COME I VOSTRI


    Preghiamo i gentili clienti di fare MOLTA attenzione a quanto segue:


    • Prima dell'acquisto è necessario inviare Targa o codice originale del componente
    • La direzione non si assume la responsabilità per acquisti errati o non compatibili
    • Le richieste di reso con motivazione errata andranno in contestazione e non verranno accettate
    • La fattura va richiesta prima o contestualmente all'acquisto, tutte le richieste pervenute dopo verranno cestinate (viene prodotto in automatico scontrino fiscale)


    Compatibilità:
  • TOYOTA Aygo (AB10) (Anno di produzione 02.2005 - 05.2014)
    • 1.0 (KGB10_), Anno di produzione 07.2005 - 05.2014, 998 ccm, 68 CV
    • 1.0 GPL (KGB10_), Anno di produzione 07.2005 - 05.2014, 998 ccm, 68 CV
    • 1.4 D-4D (WNB10_), Anno di produzione 07.2005 - 08.2010, 1398 ccm, 54 CV
  • TOYOTA Yaris II Hatchback (XP9) (Anno di produzione 01.2005 - 12.2014)
    • 1.0 GPL (KSP90_), Anno di produzione 01.2006 - 12.2011, 998 ccm, 69 CV
    • 1.0 VVT-i (KSP90_), Anno di produzione 08.2005 - 12.2011, 998 ccm, 69 CV
    • 1.3 VVT-i (SCP90_), Anno di produzione 08.2005 - 11.2010, 1298 ccm, 87 CV
    • 1.33 VVT-i (NSP90_), Anno di produzione 07.2010 - 05.2011, 1329 ccm, 99 CV
    • 1.33 VVT-i (NSP90_), Anno di produzione 11.2008 - 12.2011, 1329 ccm, 100 CV
    • 1.4 D-4D (NLP90_), Anno di produzione 08.2005 - 12.2012, 1364 ccm, 90 CV
    • 1.5 (NCP91_), Anno di produzione 11.2005 - 12.2014, 1497 ccm, 109 CV
    • 1.8 VVTi (ZSP90_), Anno di produzione 01.2007 - 12.2011, 1798 ccm, 133 CV

CORPO SPIRALATO, UN CENTRO DI CONNESSIONE PROPRIO SOTTO IL VOLANTE

Affinchè i comandi provenienti dal volante come ad esempio possono essere l’accensione dei fari o delle frecce per indicare la direzione di svolta, oppure anche il suono del clacson, i comandi al volante dell’autoradio ed il cruise control (dove presenti), possano arrivare alle rispettive centraline o periferiche di esecuzione c’è bisogno della presenza di un’interfaccia che trasporti a destinazione i segnali derivanti da questi comandi.

Contatto spiralato: a cosa serve e come funziona

Questo è esattamente quello che fa un componente che ritroviamo sotto al volante, a cui sono attribuiti diversi nomi:

Spirale airbag;

corpo spiralato o a spirale;

contatto spiralato o a spirale;

contatto strisciante;

molla spiroelicoidale o molla elicoidale airbag.

Tale componente ha infatti una funzione di connettività fra l’esterno del volante e gli elementi interni, raggruppando le connessioni in una sorta di scatola fissa che non è soggetta alle rotazioni del volante grazie proprio all’azione congiunta di molle a spirale che assecondando tali rotazioni.

Oltre ad essere un vero e proprio centro di connessione, il corpo spiralato è deputato anche alla gestione del collegamento fra la centralina dell’airbag ed il generatore di gas per l’airbag, che serve per irradiare il gas necessario al gonfiaggio dei sistemi di sicurezza in caso di collisioni.

Spirale airbag guasta: quali sono le conseguenze?

Proprio per questo motivo una delle principali conseguenze di un contatto spiralato guasto è l’accensione della spia airbag. Altri effetti “collaterali” possono essere il malfunzionamento del clacson, del cruise control e dei comandi al volante dell’autoradio.

Qualora oltre alla spia dell’airbag si accenda anche quella dell’antislittamento (ESP), è probabile che si sia danneggiato anche un componente montato sul corpo spiralato, ossia il sensore angolo di sterzata. Tale sensore è un elemento a se stante, non incluso all’interno del corpo spiralato (anche se smontando il corpo spiralato sotto il volante sembra essere un tutt’uno). Se fra le avarie non compare l’accensione della spia dell’ESP, non c’è pertanto bisogno di sostituire anche il sensore, basta staccarlo dal corpo spiralato guasto recuperando cosi l’originale e montarlo sul nuovo corpo spiralato.

Corpo spiralato: come sostituirlo

L’operazione di smontaggio e rimontaggio di un corpo spiralato è una lavorazione delicata, che richiede attenzione anche al posizionamento ed al centraggio del volante, per cui un errore di calibrazione può provocare ulteriori danni o anche la rottura del particolare nuovo appena sostituito. E’ sempre consigliabile quindi affidarsi ad un professionista del settore, un elettrauto o un’officina meccanica.


Visualizzati Recentemente